Il Canal du Midi, noto anche come Canal des Deux Mers ("Canale dei Due Mari"), è un canale francese lungo 240 km che collega il fiume Garonna a Tolosa al Étang de Thau vicino al Mar Mediterraneo. Insieme al Canal de Garonne, forma un collegamento navigabile dal Mar Mediterraneo all'Oceano Atlantico.
La costruzione del canale fu originariamente proposta nell'antichità romana, ma fu abbandonata per difficoltà ingegneristiche. Il progetto fu ripreso nel XVII secolo da Pierre-Paul Riquet, che lo presentò a Jean-Baptiste Colbert, ministro delle finanze di Luigi XIV. I lavori iniziarono nel 1666 e il canale fu aperto al traffico nel 1681.
Il Canal du Midi ebbe un'enorme importanza economica e strategica nel XVII e XVIII secolo, facilitando il commercio e i trasporti tra il Mediterraneo e l'Atlantico. Oggi è una popolare destinazione turistica, apprezzata per le sue bellezze paesaggistiche e le opportunità di attività ricreative come la navigazione, il ciclismo e l'escursionismo.
Il Canal du Midi è stato inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1996 per la sua importanza storica e ingegneristica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page